una freccia gli traumatizza il bulbo oculare

Una freccia gli traumatizza il bulbo oculare: vitrectomia d’urgenza per ripristinare la vista

Una freccia gli traumatizza il bulbo oculare: vitrectomia d’urgenza per ripristinare la vista Una freccia gli traumatizza il bulbo oculare dopo essersi spezzata e dopo...
forme mobili

Forme mobili nel campo visivo: comprendere le miodesopsie

Vedere forme mobili nel proprio campo visivo, che possono variare da semplici punti a ombre, a strutture più complesse come filamenti, possono essere non solo...
Scheggia

Scheggia in un occhio: gli salvano la vista con la vitrectomia

Si è rivelata una scheggia in un occhio quella di cui un uomo, recatosi presso l’ospedale di Putignano a causa di un semplice fastidio, non...

La Vitrectomia compie 50 anni: dal 20G ai 27G

Tra poco saranno cinquanta anni che è stata inventata la vitrectomia. La vitrectomia è stata inventata nel millenovecentosettantaquattro ed era un intervento assolutamente arcaico in...
Perché il distacco

Perché il distacco della retina è più rischioso d’estate?

Perché il distacco della retina è più rischioso d’estate? D’estate fa parecchio caldo e il nostro corpo ne risente, così come i nostri occhi. Una...
Micheal Sweet

Micheal Sweet: potrebbe servire un intervento di vitrectomia

Micheal Sweet: potrebbe servire un intervento di vitrectomia Micheal Sweet, il leader della band christian metal Stryper, ha ultimamente aggiornato i suoi followers tramite un...

La trasformazione della chirurgia vitreoretinica: Dal calibro 20 al 27

La chirurgia vitreoretinica sta sperimentando un cambiamento progressivo, passando da strumenti di calibro maggiore a quelli di calibro più piccolo, e contemporaneamente beneficiando di materiali...
retinopatia del pretermine

Retinopatia del pretermine: il trattamento con la vitrectomia

La retinopatia del pretermine fa parte di quelle patologie che possono colpire i neonati pretermine, vale a dire quelli nati prima della trentottesima settimana di...
foro retinico

Foro retinico: si può effettuare due volte una vitrectomia?

Il foro retinico, patologia della retina che consiste in un foro nella fovea e nella macula, solitamente si tratta con un intervento di vitrectomia. Ma...
tempi recupero

I tempi di recupero post Vitrectomia

Tempi di recupero della vitrectomia: quali sono? Varie patologie oculari come quelle maculari, il distacco di retina e alcune forme di retinopatia diabetica necessitano dell’intervento...
distacco del vitreo

Distacco del vitreo come agire

Il distacco del vitreo, la più comune modificazione del corpo vitreo, avviene con l’invecchiamento e consiste nella separazione tra il vitreo posteriore e la parte...
intervento vitrectomia

Intervento di vitrectomia: il postoperatorio

L’intervento oculistico di vitrectomia consiste nel taglio e nell’asportazione del corpo vitreo. È stato dimostrato che la chirurgia della vitrectomia non solo migliora di gran...
Apri chat
1
Dubbi sulla vitrectomia?
Possiamo esserti utili?