Trattamento avanzato della membrana epiretinica con vitrectomia di ultima generazione
Il pucker maculare, anche chiamato membrana epiretinica o maculopatia cellophane, è una patologia che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida.
Il pucker maculare si manifesta quando una sottile membrana fibrosa si forma sulla superficie della macula, causando una distorsione della retina sottostante.
La diagnosi precoce è fondamentale per preservare la qualità della visione e prevenire il peggioramento della patologia.
La membrana si forma sulla superficie della macula, causando trazione e distorsione della retina sottostante.
L'intervento di vitrectomia mininvasiva 27 gauge rappresenta il gold standard per il trattamento del pucker maculare, offrendo risultati eccellenti con il minimo trauma chirurgico.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale con sedazione, garantendo comfort e sicurezza per il paziente.
Tre micro-incisioni di 0.4mm permettono l'inserimento degli strumenti 27 gauge senza necessità di suture.
Il corpo vitreo viene delicatamente rimosso per accedere alla superficie della retina.
La membrana epiretinica viene accuratamente rimossa con microforbici e pinze specializzate.
L'occhio viene riempito con gas o aria per favorire la guarigione e il riposizionamento della retina.
Il paziente può tornare a casa il giorno stesso con istruzioni specifiche per il post-operatorio.
La vitrectomia 27G rappresenta l'evoluzione più avanzata della chirurgia vitreoretinica, offrendo vantaggi significativi rispetto alle tecniche tradizionali.
Incisioni di soli 0.4mm che si auto-sigillano senza suture
Tempi di guarigione ridotti e minor infiammazione post-operatoria
Controllo millimetrico per interventi delicati sulla macula
Ridotto trauma tissutale e maggior comfort per il paziente
Tassi di successo superiori al 95% nella chiusura del pucker
Intervento ambulatoriale senza necessità di ricovero
I dati clinici confermano l'eccellenza della vitrectomia 27G nel trattamento del pucker maculare, con risultati che superano le aspettative dei pazienti.
Risposte alle domande più comuni sul trattamento del pucker maculare
Il Dr. Alberto Bellone riceve presso le migliori strutture di Torino, Biella e Ivrea