Foro Maculare: Intervento Mininvasivo 27G

Chiusura del foro maculare con vitrectomia di ultima generazione e tassi di successo superiori al 95%

Tecnica 27 Gauge
95% Chiusura
Day Surgery
Recupero Rapido

Cos'è il Foro Maculare?

Il foro maculare è una lacerazione che si forma al centro della macula, la parte più importante della retina per la visione centrale nitida.

Stadi di Evoluzione

Il foro maculare si sviluppa progressivamente attraverso diversi stadi, dalla trazione vitreomaculare iniziale fino alla formazione del foro completo.

  • Trazione vitreomaculare - Ispessimento foveale
  • Foro parziale - Perdita dello strato foveale
  • Foro completo - Diametro inferiore a 400 micron
  • Foro completo - Diametro superiore a 400 micron

⚠️ Intervento Tempestivo

La diagnosi precoce e l'intervento tempestivo sono fondamentali per preservare la visione centrale e ottenere i migliori risultati chirurgici.

Anatomia del Foro Maculare

Il foro si forma al centro della fovea, compromettendo la visione centrale e causando scotoma centrale.

Trattamento con Vitrectomia 27G

L'intervento di vitrectomia mininvasiva 27 gauge con peeling della membrana limitante interna rappresenta il gold standard per la chiusura del foro maculare.

1

Preparazione

Anestesia locale e preparazione del campo sterile per l'intervento mininvasivo.

2

Vitrectomia 27G

Rimozione completa del corpo vitreo attraverso tre micro-incisioni di 0.4mm.

3

Peeling ILM

Rimozione delicata della membrana limitante interna per favorire la chiusura del foro.

4

Tamponamento

Inserimento di gas espansivo per mantenere la retina in posizione durante la guarigione.

5

Posizionamento

Istruzioni specifiche per il posizionamento post-operatorio per ottimizzare la chiusura.

6

Follow-up

Controlli regolari per monitorare la chiusura del foro e il recupero visivo.

Tassi di Successo Eccellenti

La vitrectomia 27G per foro maculare offre risultati superiori con la tecnica più avanzata disponibile.

🎯

95% Chiusura Anatomica

Tasso di chiusura del foro al primo intervento

👁️

85% Miglioramento Visivo

Recupero significativo dell'acuità visiva

Recupero Rapido

Tempi di guarigione ridotti con tecnica 27G

🔬

Minima Invasività

Trauma chirurgico ridotto al minimo

🏆

Esperienza Consolidata

Centinaia di interventi con successo

💊

Comfort Paziente

Minimo dolore e disagio post-operatorio

Timeline di Recupero

Il recupero dopo vitrectomia per foro maculare segue un percorso graduale con miglioramenti progressivi della visione.

Giorno
Controllo post-operatorio immediato. Inizio posizionamento specifico.
Settimana
Mantenimento posizione. Controllo della pressione oculare.
Mese
Valutazione chiusura del foro. Primo miglioramento visivo.
Mese
Stabilizzazione della chiusura. Miglioramento visivo significativo.
Mese
Recupero visivo ottimale. Controllo finale dei risultati.

Domande Frequenti

Risposte alle domande più comuni sul trattamento del foro maculare

Quanto è urgente l'intervento per il foro maculare?
L'intervento per il foro maculare dovrebbe essere eseguito il prima possibile, preferibilmente entro 6 mesi dalla diagnosi. I fori di recente formazione hanno maggiori probabilità di chiusura e migliori risultati visivi.
Devo mantenere una posizione specifica dopo l'intervento?
Sì, dopo l'intervento è necessario mantenere una posizione a faccia in giù per 5-7 giorni per favorire la chiusura del foro. Le moderne tecniche permettono di ridurre questo periodo rispetto al passato.
Quali sono le probabilità di successo dell'intervento?
Con la vitrectomia 27G, il tasso di chiusura anatomica del foro maculare supera il 95%. Il miglioramento visivo varia in base alle dimensioni del foro e alla tempestività dell'intervento.
Posso sviluppare la cataratta dopo l'intervento?
La formazione di cataratta è possibile dopo vitrectomia, specialmente nei pazienti over 50. Se necessario, la cataratta può essere trattata con un intervento separato una volta stabilizzata la situazione retinica.
Quando potrò riprendere le normali attività?
Le attività leggere possono essere riprese dopo 1-2 settimane. Attività più intense e sport dovranno attendere 4-6 settimane. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie.

Prenota Visita Urgente

Il Dr. Alberto Bellone riceve presso le migliori strutture di Torino, Biella e Ivrea

📍 Torino

Corso Giovanni Pascoli, 5
Tel: +39 011 318 6318
Mar-Gio: 14:00-19:00

📍 Ivrea

Via Circonvallazione, 15A
Tel: +39 011 318 6318
Ven: 14:00-18:00

📍 Biella

Viale Giacomo Matteotti, 2/D
Tel: +39 011 318 6318
Mer: 9:00-13:00
📞 Urgente